Salta al contenuto

Cappa Aspirante Sottopensile vs Cappa da Incasso

Cappa Aspirante Sottopensile vs Cappa da Incasso

Nell’arredamento moderno della cucina, la cappa aspirante sottopensile è diventata la scelta preferita da molti proprietari di casa. A differenza delle cappe tradizionali a parete, i modelli sottopensili vengono installati direttamente sotto i pensili della cucina, convogliando fumi e odori all’esterno tramite condotti. Questo design offre una soluzione più compatta e salvaspazio, integrandosi perfettamente nel layout della cucina.

Tuttavia, per chi dà priorità a un look completamente uniforme e integrato, le cappe da incasso rappresentano un’altra opzione molto popolare. Mentre le cappe sottopensili sono visibili sotto i pensili, le cappe da incasso vengono installate all’interno di mobili o strutture su misura, offrendo un aspetto elegante e nascosto, pur garantendo una ventilazione potente.

Differenza tra cappa aspirante sottopensile e cappa da incasso

Cappa da incasso

Le cappe da incasso vengono integrate nei mobili della cucina, offrendo un look più moderno e uniforme.

 

Vantaggi:

  • Design uniforme: si integra perfettamente con la cucina per un aspetto elegante.
  • Personalizzazione: più opzioni in termini di dimensioni, design e finiture.
  • Prestazioni elevate: spesso offrono un’estrazione più potente e più funzioni.
 

Svantaggi:

  • Costo maggiore: più care a causa della personalizzazione e delle prestazioni superiori.
  • Installazione complessa: richiede un montaggio professionale, soprattutto per soluzioni su misura.

 

 

Cappa aspirante sottopensile

Queste cappe vengono installate direttamente sotto i pensili della cucina. Sono compatte, convenienti e facili da installare.

 

Vantaggi:

  • Salvaspazio: ideale per cucine con spazio ridotto sopra il piano cottura.
  • Conveniente: generalmente più economica.
  • Facile installazione: spesso adatta anche a un montaggio fai-da-te, senza modifiche importanti alla cucina.
 

Svantaggi:

  • Personalizzazione limitata: meno opzioni di design disponibili.
  • Design visibile: meno nascosta ed elegante rispetto a una cappa da incasso.

 

Quali sono gli svantaggi di una cappa aspirante senza condotto?

Le cappe senza condotto, spesso presenti nei modelli sottopensili o da incasso, sono ottime per cucine senza possibilità di scarico esterno. Tuttavia, presentano alcuni limiti:

  • Filtrazione meno efficace: utilizzano filtri a carbone che non eliminano completamente grassi o fumi.
  • Sostituzione frequente dei filtri: i filtri al carbone vanno cambiati regolarmente, aumentando i costi di manutenzione.
  • Flusso d’aria ridotto: le cappe senza condotto hanno generalmente una potenza di aspirazione inferiore rispetto a quelle con condotto.
  • Accumulo di odori: possono avere difficoltà a eliminare completamente gli odori di cottura nel tempo.

Queste cappe sono quindi più adatte a cucine dove si cucina leggero (bollitura, cottura a vapore, saltare in padella). Per cotture più intense, come la frittura, una cappa con condotto è molto più efficace.

Poiché le cappe senza condotto si basano sui filtri a carbone per ricircolare l’aria, è importante sostituirli regolarmente. Con il tempo, i filtri si saturano di grasso e odori, riducendo l’efficienza della cappa. Cambiarli con regolarità mantiene la cucina pulita e l’aria fresca.

Come scegliere la cappa più adatta alla mia cucina?

Quando scegli la cappa migliore per la tua cucina, considera layout, budget e preferenze di design:

Dimensioni e disposizione della cucina: se hai poco spazio sopra il piano cottura o una cucina compatta, una cappa aspirante sottopensile è la scelta migliore. È salvaspazio, economica e facile da installare. Se invece disponi di una cucina più grande o preferisci un look più uniforme e integrato, una cappa da incasso offrirà un aspetto più elegante e armonioso.

Budget: le cappe sottopensili sono generalmente più accessibili. Le cappe da incasso, invece, possono richiedere un’installazione professionale e hanno un costo più elevato, soprattutto per modelli personalizzati.

Preferenze didesign: se l’estetica e le linee pulite sono importanti per te, una cappa da incasso è l’ideale, poiché si integra perfettamente con i mobili. Le cappe sottopensili, invece, pur essendo pratiche, restano più visibili.

In ogni caso, entrambi i tipi di cappe garantiscono una ventilazione efficiente, mantenendo la cucina libera da fumo e odori durante la cottura.

Le cappe aspiranti sottopensili sono tutte della stessa misura?

No, non tutte le cappe sottopensili hanno la stessa misura. Sono disponibili in varie larghezze, solitamente dai 50 cm ai 90 cm, per adattarsi a cucine e piani cottura diversi.

La misura più comune è 60 cm, ideale per i piani cottura standard a 4 fuochi.

Per cucine più grandi o piani cottura ampi, si possono scegliere modelli da 90 cm.

Per cucine compatte, esistono anche versioni da 50 cm.

Quando selezioni la misura, assicurati che la larghezza della cappa sia uguale o leggermente superiore a quella del piano cottura, così da garantire un’aspirazione ottimale.

Qual è il Miglior CFM per una Cappa Aspirante Sottopensile?

Il miglior CFM (Cubic Feet per Minute) per una cappa aspirante sottopensile dipende generalmente dalle dimensioni della cucina e dalle abitudini culinarie. In linea generale, per la maggior parte delle cucine in Europa e nel Regno Unito, una cappa con circa 200 CFM (circa 340 m³/h) è sufficiente per configurazioni standard.

Conversione CFM e m³/h:
1 CFM ≈ 1,7 m³/h → quindi 200 CFM ≈ 340 m³/h.

Quali dimensioni della cucina sono ideali con 200 CFM?
Le cucine piccole o medie (fino a 15 m²) funzionano bene con una cappa da circa 200 CFM (340 m³/h). Questa capacità gestisce efficacemente odori e fumi, ideale per la cottura quotidiana come bollitura, cottura a fuoco lento o fritture leggere.

 

Come scegliere la giusta potenza di aspirazione (CFM/m³/h)?

  • Per cucine con cottura leggera o moderata (saltare in padella o bollire), 200 CFM è generalmente sufficiente.

  • Per cotture più intense, come fritture profonde o grigliate, è consigliabile una potenza superiore, ad esempio 300 CFM (510 m³/h) o più, ma per la maggior parte delle cucine europee e britanniche, 200 CFM resta una scelta pratica ed efficace.

CIARRA 60cm Slim Cappa Aspirante Sottopensile | Touch Control, LED, Filtro a Carboni Inclusi - CBCB6921-OW

Perfetta per cucine compatte, offre design elegante e prestazioni elevate.

Potenza di Aspirazione: max 300 m³/h | Prezzo: €199,99 | Classe Energetica: A+ | Tipo: Sottopensile Slim | Controllo: Touch | Caratteristiche aggiuntive: Motore DC silenzioso

Dettagli:

  • Touch Control: 3 velocità con pannello sensibile e intuitivo.
  • Illuminazione LED: modalità doppia per luce intensa o atmosfera soffusa.
  • Installazione flessibile: a parete o sotto il pensile.
  • Modalità di ventilazione: canalizzata o ricircolo con filtro a carboni inclusi (CBCF011).
  • Garanzia: 24 mesi
  • Consiglio: sostituire il filtro acrilico ogni 2-4 mesi per prestazioni ottimali.

CIARRA 60cm Visor Cappa Telescopica Integrata Nera - CBCB6909A-OW

Combina design salvaspazio e alte prestazioni.

 

Potenza di Aspirazione: max 600 m³/h | Prezzo: €99,99 | Tipo: Telescopica da Incasso | Classe Energetica: A+

Dettagli:

  • Modalità di estrazione: canalizzata o ricircolo con filtri a carboni inclusi (CBCF055).
  • Prestazioni elevate: 600 m³/h con motore a 3 velocità.
  • Touch Control moderno: pannello intuitivo con illuminazione LED.
  • Funzionamento silenzioso
  • Garanzia: 24 mesi
  • Consiglio: sostituire il filtro a carboni ogni 2-4 mesi.

CIARRA 60cm Cappa Telescopica Integrata con 2 Velocità - CBCB6906D-OW

Ideale per cucine piccole, offre compattezza ed efficienza.

Ciarra | Cappa a Incasso

Potenza di Aspirazione: max 370 m³/h | Prezzo: €139,99 | Tipo: Telescopica

Dettagli:

  • Modalità di estrazione doppia: canalizzata e ricircolo con filtro a carboni attivi.
  • Illuminazione LED: 1W, risparmio energetico.
  • Controllo a bilanciere: 2 velocità semplici.
  • Design salvaspazio: funzione telescopica per uso e riposizionamento ordinato.
  • Garanzia: 24 mesi
  • Consiglio: sostituire il filtro a carboni ogni 2-4 mesi.

Confronto Prodotti

Caratteristiche CIARRA CBCB6921-OW CIARRA CBCB6909A-OW CIARRA CBCB6906D-OW
Potenza di Aspirazione Max 300 m³/h Max 600 m³/h Max 370 m³/h
Prezzo €199,99 €99,99 €139,99
Tipo Sottopensile Slim Telescopica da Incasso Telescopica
Installazione Parete/Sottopensile Parete/Sottopensile Parete/Sottopensile
Illuminazione LED Doppia LED Soffusa LED
Modalità Ventilazione Canalizzata/Ricircolo Canalizzata/Ricircolo Canalizzata/Ricircolo
Classe Energetica A+ A+ A
Manutenzione Filtro Acrilico 2-4 mesi Carboni 2-4 mesi Carboni 2-4 mesi

 

Conclusione

  • CIARRA CBCB6921-OW: perfetta per chi cerca una cappa sottopensile sottile e potente (300 m³/h) con touch control moderno, prezzo medio €199,99.
  • CIARRA CBCB6909A-OW: opzione più economica (€99,99), design telescopico con alta potenza (600 m³/h) ed efficienza energetica, ideale per chi ha un budget limitato.
  • CIARRA CBCB6906D-OW: design telescopico salvaspazio, buona potenza di estrazione (370 m³/h), ideale per cucine piccole o medie, prezzo €139,99.

Scegli il modello in base alla dimensione della tua cucina, preferenze di design e potenza di aspirazione desiderata!

 

 

 

 

Accedi al tuo account

È bello rivederti.

Annulla

Hai dimenticato la password?
Non avere un account? Iscrizione

Carrello rapido

0 Articoli nel tuo carrello.