Salta al contenuto

La Guida Completa 2025 alle Cappe Cucina 60 cm: Caratteristiche, Installazione e Migliori Modelli

Cappe Cucina 60 cm

Quando si parla di ventilazione in cucina, una cappa cucina 60 cm è la scelta più popolare e pratica per le abitazioni moderne. Questa larghezza standard si abbina perfettamente alla maggior parte dei piani cottura da 60 cm, garantendo una copertura completa dell’area di cottura. Ciò significa meno fumo che sfugge dai bordi e una migliore qualità dell’aria complessiva.

Una cappa cucina — conosciuta anche come aspiratore da cucina o cappa aspirante — è un elettrodomestico installato sopra il piano cottura per rimuovere grasso sospeso, fumo, odori e vapore. Filtrando o espellendo l’aria, contribuisce a mantenere la cucina pulita e confortevole.

Per le cucine compatte, una cappa da 60 cm rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni e dimensioni. È una soluzione salvaspazio che si inserisce con eleganza in ambienti ridotti senza compromettere potenza o stile. Che tu viva in un appartamento o abbia una cucina di media dimensione, un modello da 60 cm garantisce un’estrazione efficiente mantenendo l’ambiente ordinato.

Tipi di Cappa Cucina 60 cm e Stili di Installazione

Non esiste un design unico per le cappe cucina. Lo stile giusto dipende dalla disposizione della cucina, dalle preferenze estetiche e dalle possibilità di installazione. I principali tipi di cappa cucina 60 cm includono:

Ogni stile offre vantaggi unici in termini di estetica, direzione del flusso d’aria e manutenzione.

Cappa aspirante cucina con canna fumaria

La cappa a camino è un classico intramontabile per chi desidera un elemento di design distintivo. Realizzata tipicamente in acciaio inox o vetro, presenta un’ampia cappa che cattura efficacemente i fumi e un condotto verticale che si estende verso l’alto lungo la parete.

  • Ideale per: Installazioni standard a parete e cucine a layout aperto.
  • Impatto estetico: Un elemento moderno e centrale che completa l’arredamento contemporaneo.
  • Funzionalità: Copre l’intera larghezza del piano cottura, garantendo una potente aspirazione.

In sintesi, una cappa a camino combina prestazioni elevate con un look elegante — perfetta per chi cerca funzionalità e stile.

CIARRA Chimney Cooker Hood 90cm 550m³/h LED Light CBCS9301-OW

 

Cappa cucina a incasso

Se preferisci un design più minimalista, le cappe integrate sono la scelta ideale. Queste cappe sono inserite discretamente nei mobili da cucina, creando un aspetto uniforme e invisibile.

  • Ideale per: Cucine piccole o minimaliste dove l’ottimizzazione dello spazio è fondamentale.
  • Vantaggio estetico: Invisibile quando non in uso.
  • Dimensioni tipiche: 52–60 cm, perfette per installazioni compatte.

Le cappe integrate sono particolarmente popolari nelle cucine moderne in stile europeo, dove linee pulite e elettrodomestici discreti sono essenziali.

CIARRA 60cm Integrated Telescopic Cooker Hood with 2-speed Extraction CBCS6906D-OW - CIARRA

 

Cappe a Parete vs. Sotto Pensile

Caratteristica Cappa a parete Cappa sotto pensile
Installazione Fissata direttamente alla parete sopra il piano cottura Installata sotto i pensili esistenti
Uso dello spazio Richiede spazio a parete Risparmia spazio superiore
Impatto visivo Punto focale decorativo e vistoso Aspetto discreto e basso profilo
Accessibilità Facile da pulire e mantenere Più compatta, visibilità limitata

 

Le cappe a parete sono perfette per cucine a layout aperto, mentre i modelli sotto pensile funzionano meglio in ambienti ristretti.

Cappe Inclinabili e Telescopiche

Per un’estetica moderna, le cappe inclinabili sono posizionate diagonalmente sopra il piano cottura, offrendo maggiore spazio per la testa e un look pulito e futuristico.
Le cappe telescopiche, invece, si estendono quando necessario e si ritirano quando non in uso — ideali per cucine compatte o in affitto dove la flessibilità è fondamentale.

CIARRA 60cm Angled Wall Mounted Cooker Hood CBCB6736D-OW

Caratteristiche Chiave delle Prestazioni da Considerare

Quando si acquista una cappa cucina 60 cm, è fondamentale concentrarsi su alcune specifiche tecniche che determinano le prestazioni reali: potenza di aspirazione, livello di rumorosità, efficienza energetica e modalità di ventilazione. Queste caratteristiche influenzano non solo l’efficacia nella rimozione di fumo e grasso, ma anche il comfort, la silenziosità e l’economicità d’uso. Confrontare portata d’aria, livelli di rumore, classe energetica e tipologia di ventilazione aiuta a trovare il modello più adatto alle tue abitudini in cucina, all’intensità di cottura e allo spazio disponibile.

Portata d’Aria e Potenza di Aspirazione

La potenza di aspirazione di una cappa definisce quanto efficacemente può rimuovere fumi e vapore di cottura. Questa si misura in metri cubi all’ora (m³/h) — un valore che rappresenta il volume d’aria che la cappa può filtrare in un’ora. Una maggiore portata d’aria significa aspirazione più forte e rimozione più rapida di odori e grasso.

Guida alla scelta della portata d’aria ideale:

Dimensione Cucina Stile di Cottura Portata Raccomandata (m³/h)
Piccola (≤10 m²) Cottura leggera quotidiana 350–450 m³/h
Media (10–20 m²) Cottura domestica regolare 500–700 m³/h
Grande (≥20 m²) Frittura o grigliatura intensiva 700–900 m³/h

Una cappa correttamente dimensionata garantisce un’estrazione efficiente senza rumore o consumo energetico eccessivo.

Livelli di Rumore Durante il Funzionamento

Il livello di rumore di una cappa cucina influisce notevolmente sul comfort durante la cottura. La maggior parte delle cappe cucina 60 cm produce tra 50 e 75 dB, a seconda della velocità della ventola e del design del motore.

Ad esempio, il modello AEG DVX5661HB funziona tra 52 e 66 dB, risultando tra le cappe più silenziose, ideale per cucine a pianta aperta o per cucinare di sera.

  • 50 dB ≈ conversazione normale
  • 60 dB ≈ musica di sottofondo
  • 75 dB ≈ rumore percepibilmente alto, meno adatto per ambienti silenziosi

Un decibel (dB) misura l’intensità sonora: per maggiore tranquillità e comfort, cerca modelli pubblicizzati come cappe silenziose, generalmente sotto i 60 dB.

Classi di Efficienza Energetica

Una cappa efficiente riduce non solo i consumi elettrici, ma anche l’impatto ambientale. Ogni cappa è classificata su una scala di efficienza energetica da A+++ (massima efficienza) a D (minima).

Scegliere un modello con classificazione A, A+ o A++ garantisce prestazioni ottimali con consumi ridotti.

Esempi:

  • Klarstein Verosteel – A++, con elevata portata d’aria e basso consumo.
  • AEG DVX5661HB – A+, combina forte aspirazione e consumi moderati.
  • Cappe Ciarra 60 cm – Generalmente A o superiore, progettate per cucine eco-friendly ed efficienti.

Investire in un modello ad alta efficienza garantisce risparmio a lungo termine e sostenibilità.

Opzioni di Ventilazione: Aspirazione vs. Ricircolo

Quando scegli la tua cappa cucina 60 cm, devi decidere come gestisce l’aria aspirata. Le principali opzioni sono: aspirazione (canalizzata) e ricircolo (senza canalizzazione).

1. Cappa aspirante cucina con canna fumaria

Queste cappe convogliano l’aria all’esterno tramite condotti. Sono le più efficaci nella rimozione di odori, grasso e vapore.

  • Pro: Massima eliminazione di odori e umidità, ideale per cottura intensa.
  • Contro: Richiedono canalizzazione esterna e installazione professionale.

2. Cappa senza canna fumaria

Utilizzano filtri a carbone per purificare l’aria e reimmetterla in cucina. Perfette per appartamenti o case senza accesso a canali esterni.

  • Pro: Installazione semplice, flessibilità di posizionamento, soluzione economica.
  • Contro: Meno efficaci nel rimuovere il vapore, filtri da sostituire ogni 2–4 mesi.

Se la tua cucina consente l’installazione di condotti, la modalità aspirazione offre i risultati migliori.

Funzionalità Essenziali delle Cappe Moderne

Le cucine di oggi richiedono più di una semplice rimozione di fumo e grasso. Le tecnologie moderne, i controlli intelligenti e i sistemi di purificazione dell’aria aumentano comodità, igiene e stile.

Controlli Smart e Regolazione Automatica della Ventola

Tecnologie come Hob2Hood® (AEG DVX5661HB) permettono la comunicazione wireless tra piano cottura e cappa. All’avvio della cottura, la cappa regola automaticamente velocità della ventola e illuminazione LED in base a calore e vapore.

  • Vantaggi: funzionamento a mani libere, consumo ottimizzato, purificazione costante.

Illuminazione LED

Le cappe moderne integrano illuminazione LED, luminosa, focalizzata e a basso consumo.

  • Lunga durata e manutenzione minima
  • Risparmio energetico fino all’80% rispetto alle lampade tradizionali
  • Migliore visibilità per una cottura sicura

Alcuni modelli premium permettono di regolare intensità e temperatura colore della luce.

Tipi di Filtri e Facilità di Manutenzione

Tipo di Filtro Funzione Pulizia Sostituzione
Filtro metallico Raccoglie grasso e particelle Lavabile in lavastoviglie Permanente
Filtro a carbone attivo Rimuove odori in modalità ricircolo Sostituibile 3–6 mesi
Filtro Plasma (Avanzato) Neutralizza molecole di odore e VOC Nessuna sostituzione Permanente

 

Modelli con filtri facili da pulire riducono costi e manutenzione.

Tecnologie di Purificazione dell’Aria e Controllo degli Odori

Molti marchi premium integrano filtri multi-stadio per eliminare grasso, fumo e micro-pollutanti.

  • Filtrazione multi-livello: metallo, carbone e plasma
  • Plasma⁺ o UV-C: neutralizza batteri, VOC e odori
  • Controllo continuo degli odori: aria fresca anche dopo la cottura

Le cappe Ciarra offrono sistemi multi-stadio sia nei modelli portatili che integrati, migliorando la qualità dell’aria e garantendo un’opzione ecologica e salutare.

Valutando potenza di aspirazione, rumorosità, efficienza energetica e metodo di ventilazione, puoi scegliere una cappa cucina 60 cm moderna che unisca prestazioni, silenziosità e efficienza, assicurando una cucina più pulita e sana ogni giorno.

Come Misurare e Installare la Tua Cappa Cucina 60 cm

Installare una cappa cucina può sembrare un’operazione semplice, ma misurazioni accurate e una corretta installazione sono fondamentali per sicurezza, efficienza e durata nel tempo. Che tu stia pianificando un’installazione fai-da-te o l’intervento di un professionista, ecco una guida passo passo per scegliere la dimensione giusta, misurare correttamente e garantire un’installazione alla giusta altezza e con il corretto spazio sopra il piano cottura.

Scelta della Larghezza e dell’Altezza della Cappa

Il primo passo per un’installazione di successo è selezionare una cappa che si adatti al piano cottura e alla disposizione della cucina.

  • Una cappa cucina 60 cm è ideale per la maggior parte dei piani cottura standard e per cucine compatte.
  • Scegli sempre una cappa almeno della stessa larghezza del tuo piano cottura per garantire un’estrazione efficace di fumi e grasso.
  • Misura la larghezza del piano cottura e lo spazio disponibile su parete o armadio prima dell’acquisto.
  • Lascia spazio extra intorno alla cappa se i mobili sono vicini, per assicurare una corretta ventilazione.

Altezza di installazione consigliata (distanza dal piano cottura):

  • 65–75 cm sopra piani cottura elettrici
  • 75–80 cm sopra piani cottura a gas

Queste altezze garantiscono sicurezza da calore e fiamme, mantenendo al contempo un’estrazione ottimale.

Passo-Passo: Come Misurare per una Perfetta Installazione

Prima di installare la cappa cucina, prendi misure accurate per evitare problemi di montaggio successivi.
Segui questi semplici passaggi:

  1. Misura la larghezza del piano cottura – solitamente 60 cm per i piani standard.
  2. Determina lo spazio disponibile su parete o armadio – assicurati che ci sia sufficiente spazio per la cappa e i condotti.
  3. Segna l’altezza di installazione – in base al tipo di piano cottura (vedi guida sopra).
  4. Verifica lo spazio sopra il piano – assicurati che la cappa non ostacoli mobili o mensole.
  5. Controlla la posizione della presa elettrica – assicurati di avere accesso a una fonte di alimentazione sicura.
  6. Se usi condotti, misura la distanza e il percorso per lo scarico verso l’esterno.

Seguire questi passaggi in anticipo garantisce un’installazione fai-da-te più semplice e riduce la necessità di rifacimenti.

Consigli di Installazione per Sicurezza ed Efficienza

Che tu stia installando la cappa da solo o preparando l’intervento di un tecnico, la sicurezza deve venire prima di tutto.
Ecco le migliori pratiche da seguire:

  • Spegni l’alimentazione prima di qualsiasi lavoro elettrico.
  • Pre-misura e segna i fori di montaggio su parete o armadio prima di forare.
  • Usa una seconda persona per sostenere la cappa durante il montaggio.
  • Sigilla correttamente tutte le giunzioni dei condotti per evitare perdite d’aria.
  • Mantieni la giusta altezza di installazione in base al tipo di piano cottura (gas o elettrico).
  • Controlla che i filtri siano correttamente installati e che l’uscita dell’aria non sia ostruita.

Questi passaggi aiutano a mantenere alte prestazioni di aspirazione e a prevenire vibrazioni o danni nel tempo.

Quando Rivolgersi a un Installatore Professionista

Sebbene l’installazione fai-da-te sia possibile per la maggior parte delle cappe a ricircolo (senza canalizzazione), alcune situazioni richiedono l’intervento di un professionista.
È consigliabile assumere un installatore certificato se:

  • La cappa è canalizzata e richiede modifiche a parete o tetto.
  • L’installazione comporta cablaggi elettrici oltre il normale collegamento a presa.
  • Devi montare un modello pesante o da incasso sopra un piano a gas.
  • Vuoi assicurarti la piena conformità a norme di sicurezza e edilizie locali.

Un installatore professionista garantisce che la cappa cucina 60 cm funzioni in sicurezza, con efficienza e all’altezza corretta per un’estrazione ottimale.

Se acquisti una cappa Ciarra, puoi trovare il video di installazione corrispondente nel manuale utente secondo il modello.

 

Manutenzione della Cappa Cucina 60 cm per Prestazioni Ottimali

Una manutenzione corretta non solo prolunga la vita della cappa, ma mantiene l’aria della cucina pulita e l’ambiente di cottura confortevole.

Checklist di Manutenzione Semplice:

  • Pulisci regolarmente i filtri anti-grasso – la maggior parte dei filtri metallici è lavabile in lavastoviglie.
  • Sostituisci i filtri a carbone in modalità ricircolo – ogni 2–4 mesi per mantenere efficace la rimozione degli odori.
  • Pulisci le superfici esterne – usa un panno morbido e umido per rimuovere grasso e polvere, preservando la finitura della cappa.
  • Controlla le bocchette e i condotti – assicurati che non ci siano ostruzioni che riducano il flusso d’aria.
  • Verifica prestazioni di ventola e motore – ascolta eventuali rumori insoliti e assicurati che l’aspirazione sia costante.

Migliori Cappe Cucina 60 cm da Considerare nel 2025

Ciarra Cappa Cucina 60 cm a Parete (CBCB6201-OW)

 

Caratteristiche principali:

  • Potenza di estrazione: max 370 m³/h, 3 velocità
  • Modalità ventilazione: aspirazione ed estrazione/ricircolo con filtro a carbone incluso
  • Illuminazione: LED integrato da 1 W
  • Controlli: pulsanti meccanici per velocità ventola e illuminazione
  • Filtri: due filtri anti-grasso in alluminio a 5 strati, lavabili in lavastoviglie
  • Altezza regolabile: tubo telescopico 573–940 mm
  • Rumore: 51–63 dB(A) secondo velocità
  • Classe energetica: A++

Punti di forza:

  • Pannello di controllo ultra-sottile da 20 mm con finitura sabbiata opaca, anti-impronta e resistente ai graffi
  • Operazione a basso consumo per cucine sempre fresche
  • Modalità flessibili di estrazione o ricircolo, ideale per case con o senza canalizzazione
  • Manutenzione semplice con filtri lavabili e facile sostituzione del filtro a carbone ogni 2–4 mesi

Ciarra Cappa Cucina 60 cm Angolare (CBCB6736C-OW)

CIARRA Cappa Ad Angolo 60cm Con Aspirazione A 3 Velocità CBCB6736C-OW

Caratteristiche principali:

  • Potenza di estrazione: max 350 m³/h, 3 velocità
  • Modalità ventilazione: aspirazione ed estrazione/ricircolo con filtro a carbone
  • Illuminazione: due LED da 1 W integrati sotto la cappa
  • Controlli: pulsanti meccanici
  • Filtro: filtro anti-grasso in alluminio a 5 strati, lavabile in lavastoviglie
  • Altezza regolabile: 675–1055 mm
  • Rumore: 49–60 dB(A)
  • Classe energetica: A++

Punti di forza:

  • Design in vetro angolare elegante per cucine moderne
  • Forte aspirazione per rimuovere efficacemente fumo e odori
  • Compatibile con modalità ricircolo ed estrazione
  • Filtri facili da pulire e illuminazione LED migliorano l’esperienza di cottura

Ciarra Cappa Cucina 60 cm in Vetro Curvo (CBCB6506B-OW)

Caratteristiche principali:

  • Potenza di estrazione: max 650 m³/h, 3 velocità
  • Modalità ventilazione: aspirazione ed estrazione/ricircolo con filtro a carbone
  • Illuminazione: LED aggiornato da 2 W
  • Controlli: pulsanti meccanici
  • Filtro: filtro anti-grasso in alluminio a 5 strati, lavabile in lavastoviglie
  • Altezza regolabile: 517–995 mm
  • Rumore: 52–61 dB(A)
  • Classe energetica: A++

Punti di forza:

  • Design in vetro curvo dal look classico e moderno
  • Aspirazione potente per rimuovere grandi quantità di fumo e odori
  • Finitura opaca sabbiata anti-impronta e resistente ai graffi
  • Installazione canalizzata o a ricircolo flessibile
  • Manutenzione semplice con filtri in alluminio lavabili

Ciarra INFINITY Smart Island Cooker Hood

Caratteristiche principali:

  • Potenza di estrazione: max 550 m³/h, 4 velocità
  • Modalità ventilazione: sistema a ricircolo con Plasma+ & filtro HEPA H13
  • Illuminazione: anello LED RGB colorabile, controllabile via touch o App Smart Life
  • Controlli: touch sensor + controllo app
  • Filtri: filtro anti-grasso in acciaio 8 strati (lavabile) + filtro HEPA H13 per purificazione aria
  • Altezza di installazione: regolabile 100–2000 mm
  • Rumore: 45–61 dB(A)
  • Classe energetica: A+

Punti di forza:

  • Combina cappa, lampada e purificatore d’aria in un unico dispositivo
  • Sistema Plasma+ e filtro HEPA rimuovono odori, fumo e particelle fini
  • Funzioni smart: regolazione automatica ventola, sensori qualità aria, controllo via app
  • Guscio esterno personalizzabile, perfetto per cucine moderne
  • Design sostenibile con materiali ABS riciclati e filtri lavabili

Autentiche della cappa a isola

Tabella Comparativa: Cappe Cucina 60 cm Ciarra

Modello Portata Max Rumore (dB) Energia Filtri Illuminazione Caratteristiche Speciali
CBCB6201-OW 370 m³/h 51–63 A++ 2xAlluminio, lavabile 1 W LED Tubo telescopico, ricircolo/estrazione
CBCB6736C-OW 350 m³/h 49–60 A++ 1xAlluminio, lavabile 2x1 W LED Design angolare, ricircolo/estrazione
CBCB6506B-OW 650 m³/h 52–61 A++ 1xAlluminio, lavabile 2 W LED Vetro curvo, ricircolo/estrazione
INFINITY 550 m³/h 45–61 A+ 8 strati acciaio + HEPA H13 Anello LED RGB Plasma+, controllo smart, guscio personalizzabile

 

Conclusione

Ciarra offre una vasta gamma di cappe cucina 60 cm per ogni stile di cucina e necessità di cottura. Dal compatto modello a parete CBCB6201 alla smart e personalizzabile INFINITY Smart Island Cooker Hood, Ciarra unisce design moderno, aspirazione potente, illuminazione LED e purificazione avanzata dell’aria.

Che tu prediliga design elegante, aspirazione potente o purificazione smart, questi modelli 2025 rappresentano il meglio delle cappe cucina 60 cm, garantendo un ambiente cucina fresco, confortevole e di stile.

Domande Frequenti (FAQ)

Quale misura di cappa serve per il mio piano cottura?

Una cappa cucina 60 cm è ideale per la maggior parte dei piani standard, assicurando un’estrazione efficace di fumo, vapore e odori durante la cottura quotidiana.

Ogni quanto devo pulire o sostituire i filtri?

  • Filtri anti-grasso: pulire regolarmente; la maggior parte è lavabile in lavastoviglie.

  • Filtri a carbone (ricircolo): sostituire ogni 2–4 mesi.

  • Filtri Plasma+ (purificazione avanzata): non richiedono sostituzioni frequenti; forniscono purificazione duratura.

Quanto sono rumorose le cappe cucina 60 cm?
La maggior parte opera tra 50 e 75 dB. Modelli più silenziosi (sotto 60 dB) permettono conversazioni normali mentre cucini, migliorando il comfort in cucina.

Quali sono i vantaggi dell’illuminazione LED?
Fornisce luce brillante ed efficiente, migliora la visibilità e aggiunge stile moderno alla cucina, consumando meno energia.

Come le cappe smart migliorano l’esperienza di cottura?
I modelli smart regolano automaticamente la velocità della ventola, monitorano la qualità dell’aria e permettono il controllo via app, assicurando estrazione ottimale, comodità ed efficienza energetica.

 

Accedi al tuo account

È bello rivederti.

Annulla

Hai dimenticato la password?
Non avere un account? Iscrizione

Carrello rapido

0 Articoli nel tuo carrello.