Ingredienti principali:
2 filetti di salmone (circa 150–200g ciascuno), con o senza pelle
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Ingredienti supplementari (facoltativi, per un tocco di sapore in più):
1 cucchiaino di aglio in polvere o aglio fresco tritato
1 cucchiaino di paprika dolce o affumicata
1 cucchiaino di succo o scorza di limone
1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero (per una glassa dolce)
Erbe fresche (aneto, prezzemolo o timo)
Spicchi di limone per servire
Procedimento:
1️⃣ Prepara il salmone
Tampona i filetti con carta da cucina per asciugarli.
Spennella entrambi i lati con l’olio d’oliva.
Condisci con sale, pepe e gli aromi facoltativi come aglio e paprika.
2️⃣ Preriscalda la friggitrice ad aria
Accendi la friggitrice ad aria e preriscalda a 200°C per circa 3 minuti.
3️⃣ Cuoci il salmone
Disponi i filetti nel cestello con la pelle rivolta verso il basso (se presente), senza sovrapporli.
Cuoci a 180°C per 10–20 minuti a seconda dello spessore:
Filetti sottili: 10–15 minuti
Filetti spessi: 15–20 minuti
La temperatura interna ideale è di 52°C per un cuore tenero, o 63°C per una cottura completa.
4️⃣ Glassa facoltativa (dolce & agrumata)
Mescola in una ciotolina 1 cucchiaino di succo di limone e 1 cucchiaino di miele.
Spennella sui filetti negli ultimi 2 minuti di cottura per una finitura lucida e profumata.
5️⃣ Servizio
Rimuovi delicatamente il salmone con una spatola.
Guarnisci con erbe fresche e spicchi di limone a piacere.
Suggerimenti per servire:
Abbina con verdure arrosto, riso, quinoa, purè di patate o un’insalata fresca.
Puoi anche aggiungere una salsa leggera allo yogurt e aneto per un tocco rinfrescante.
Buon appetito!